Attacco alla sede del Pstu (sezione brasiliana della Lit)
IN DIFESA DELLA LIBERTÀ DI ORGANIZZAZIONE, FACCIAMO APPELLO A RESPINGERE QUESTO ATTACCO
La sede nazionale del Pstu (sezione brasiliana della Lega Internazionale dei Lavoratori, Lit-QI) è stata attaccata e saccheggita nella notte del 30 dicembre scorso. Si tratta di un attentato contro la libertà di organizzazione e chiediamo all'insieme del movimento sindacale, politico e popolare, così come alle organizzazion democratiche, di prendere posizione davanti a questo fatto grave.
1) Almeno tre persone sono penetrate nei locali della sede centrale del partito alle 2,59 della notte del 30 dicembre e vi sono rimaste per quattro ore, quando infine un camion è arrivato nei garage del palazzo e ne è uscito cinque minuti dopo. Il prolungato periodo di permanenza nella sede e il numero di persone coinvolte non corrisponde all'esigua quantità di materiale rubato, essenzialmente computer usati.
2) L'obiettivo centrale delle persone che sono penetrate nella sede era acquisire informazioni e documenti del partito e non beni materiali. Hanno prelevato computer con dati del partito e hanno invece lasciato denaro e altri beni.
3) L'attacco alla sede del
Pstu è stata fatta con cura, avendo prima sabotato le linee telefoniche dei
locali, per inibire i sistemi di allarme. Anche in questo caso, la forma e la
precisione di queste operazioni non corrisponde al valore materiale del furto.
Sappiamo che organismi di
spionaggio dello Stato funzionano così, raccogliendo dati sui movimenti e i
partiti di opposizione, per preparare successive operazioni repressive della
polizia. Ciò non significa necessariamente che la repressione sia imminente ma
la raccolta di dati rende possibili azioni future.
Il Pstu è un partito di
opposizione tanto contro il governo Lula come contro i partiti di destra (come
il Psdb e il Dem), un partito impegnato nelle lotte dei movimenti di massa e
nella costruzione di una alternativa di direzione per il movimento, impegnato
in Conlutas e nella Conlute.
Sarebbe un errore
sottovalutare questa aggressione come se si trattasse di una comune effrazione
e sarebbe sbagliato non assumere provvedimenti per contrapporsi a questo
attacco contro le libertà minimali di organizzazioni in Brasile.
Si tratta di una operazione
clandestina degli organismi di spionaggio dello Stato contro un partito di
opposizione di sinistra. Oggi attaccano il Pstu, domani attaccheranno altre
organizzazioni.
Il governo federale, così
come quello statale e cittadino, sono responsabili di quanto è accaduto.
L'ulteriore prova di ciò è la completa inerzia della polizia davanti a questo
crimine. Fino ad ora non si è avuta nessuna azione di polizia nemmeno per dar
mostra di voler investigare sull'effrazione.
Facciamo appello a tutti i
partiti, sindacati, organizzazioni del movimento sindacale, studentesco e
popolare, così come alle organizzazioni democratiche, perché condannino questo
atto e esigano dal governo Lula un'indagine.
Direzione Nazionale del Pstu
San Paolo del Brasile, 4 gennaio 2008