Ciclo di dibattiti:
100 anni dalla Rivoluzione russa
Dal sito della Lit-Quarta
Internazionale: www.litci.org
Nei giorni 10, 11 e 12 novembre, la Lit-Quarta Internazionale e il Pstu promuoveranno un ciclo di dibattiti sui 100 anni dalla Rivoluzione russa, a San Paolo, in Brasile.
Di seguito il programma:
Anteprima del documentario Pan, Paz y Tierra
Locale: Salon noble della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di San Paolo (USP) - Largo de São Francisco, centro di San Paolo.
10/11, venerdì, ore 20.00
Dopo la proiezione ci sarà un dibattito con i registi e i protagonisti.
Dibattiti:
Locale: Sindicato de los Electricistas de San Pablo
Via Thomas Gonzaga, 50, primo piano.
Quartiere Liberdade, San Paolo.
11/11, Sabato, ore 9:00: Stalinismo e restaurazione capitalistica
Relatori: Ángel Luis Parras (Lit-Qi) e Mauro Iasi (Pcb).
11/11, Sabato, ore 14:00: Venezuela, America Latina e strategia rivoluzionaria per la regione
Relatori: Eduardo Almeida (Lit-Qi) e Gilberto Maringoni, professore e caricaturista (Psol).
11/11, ore 19.00: Riforma e rivoluzione al giorno d’oggi, il ruolo delle elezioni borghesi
Relatori: Zé Maria (Pstu) (l'altro relatore è in attesa di conferma).
12/11, Domenica ore 9:00: Attualità del partito bolscevico, o partiti anti-capitalisti?
Relatori: Francesco Ricci (Pdac-Italia), Roberto Robaina (Psol/Mes).
12/11, domenica ore 14:00: Le oppressioni e la Rivoluzione russa
Relatori: Mariucha Fontana (Pstu), Hertz Dias (Pstu), Rosa Cecilia (Pst-Colombia).
Chiusura: L'Internazionale, cantata dal gruppo Gíria Vermelha.